FineReader Sprint Riconoscimento dei documenti

FineReader Sprint utilizza tecnologie di riconoscimento ottico dei caratteri per convertire immagini di documenti in testo modificabile. Prima di eseguire il riconoscimento, il programma analizza la struttura dell'intero documento e rileva le aree contenenti testo, codici a barre, immagini e tabelle. Per ulteriori informazioni sulle aree, consultare la sezione "Lavorare con le aree".

Per impostazione predefinita, FineReader Sprint esegue automaticamente il riconoscimento dei documenti. In tal caso, l'applicazione utilizza le impostazioni correnti.

Suggerimento: È possibile disattivare l'analisi e il riconoscimento automatici per le nuove immagini nella finestra di dialogo Preferenze. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione "Riconoscimento automatico".

La qualità del testo ottenuto dipende dalla corretta selezione della lingua del documento, dall'immagine del documento e dalla struttura del layout del documento. La sezione Migliorare i risultati del riconoscimento fornisce indicazioni su come tenere in considerazione le caratteristiche del documento di origine per ottenere risultati di riconoscimento ottimali.

 

In alcuni casi è possibile avviare manualmente il processo di riconoscimento, come nei seguenti casi:

Per far ciò, fare clic su Riconosci nella barra degli strumenti principale.

Se il layout del documento è stato parzialmente modificato, è possibile avviare il riconoscimento di una o più pagine selezionate come segue.

Suggerimento: FineReader Sprint offre una serie di funzionalità studiate per l'elaborazione di documenti multipagina. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione "Lavorare con i documenti FineReader".